Le fioriere e i vasi da giardino sono uno dei modi più semplici per aggiungere vita, colore e personalità al tuo spazio esterno. Che si tratti di un ampio giardino, di un accogliente balcone o di una terrazza, le fioriere offrono un modo semplice e flessibile per aggiungere un po' di verde con stile.
Con così tante forme, dimensioni e materiali disponibili, la scelta delle fioriere da giardino giuste può sembrare un po' complicata, soprattutto se sei alle prime esperienze di giardinaggio. Dalle considerazioni pratiche come le dimensioni, il drenaggio e la durabilità alle scelte estetiche che completano l'arredamento esterno, ci sono più cose a cui pensare di quanto si potrebbe inizialmente pensare.
In questa guida, scoprirai tutto quello che devi sapere per trovare le fioriere da giardino ideali per il tuo spazio.
1. Misure e forma
Le dimensioni e la forma delle fioriere da giardino possono trasformare l'aspetto del tuo spazio esterno e influire sulla salute delle tue piante. Considera prima di tutto lo spazio a tua disposizione. Le fioriere grandi sono ideali per giardini aperti o terrazze spaziose, fungono da punti focali e offrono alle piante più grandi o ai piccoli alberi molto spazio per crescere. Le fioriere più piccole e compatte sono adatte a balconi, piccoli patii o angoli ristretti, mentre quelle alte e strette sfruttano lo spazio in altezza senza occupare molto spazio.
La profondità delle fioriere è un altro fattore chiave da prendere in considerazione. Le fioriere basse sono adatte a erbe, piante grasse o fiori con radici corte, mentre quelle più profonde sono essenziali per arbusti, piante rampicanti o piccoli alberi che hanno bisogno di spazio per far crescere radici forti e sane.
Infine, pensa a come vuoi organizzare le tue fioriere. Un'unica fioriera di grandi dimensioni dà un'impronta decisa, mentre il raggruppamento di fioriere più piccole crea interesse visivo. Mescolare fioriere e vasi di diverse dimensioni e forme aggiunge profondità e consistenza allo spazio.
Sia che si scelga un'audace fioriera a sé stante, sia che si opti per una disposizione a strati, le dimensioni e le forme giuste daranno vita al tuo spazio esterno.


2. Materiali
Quando si sceglie una fioriera o un vaso da giardino, come nel caso di tutti i mobili e gli accessori da giardino, si può scegliere tra molti materiali diversi, ognuno dei quali presenta vantaggi unici. Scopri il nostro assortimento completo di fioriere e vasi da giardino o leggi di seguito le informazioni sui diversi materiali.
- Ceramica e terracotta: classiche e resistenti, le fioriere in ceramica e terracotta sono adatte a un'ampia varietà di piante. Il loro aspetto senza tempo si adatta alla maggior parte degli spazi esterno, dal design tradizionale a quello rustico, fino a quello moderno.
- Rattan e legno: rustiche e dall'aspetto naturale, le fioriere in rattan o in legno sono la scelta ideale: i materiali naturali sono perfetti per gli ambienti esterni. Tuttavia, è bene tenere presente che non sempre sono resistenti al gelo o alle intemperie come altri materiali. Se desideri qualcosa di più resistente, opta per il polyrattan, dall'aspetto simile al rattan naturale, ma più duraturo.
- Plastica e resina: leggeri e resistenti agli agenti atmosferici, i vasi in plastica e resina sono facili da spostare e da mantenere. Sono disponibili in un'ampia gamma di stili e colori, che le rendono una scelta polivalente e senza preoccupazioni per qualsiasi ambiente esterno.
- Acciaio e metallo: le fioriere in metallo verniciato a polvere o galvanizzate offrono un aspetto elegante e contemporaneo. La loro resistenza e le linee pulite le rendono adatte a un'estetica moderna e minimalista, e spesso si abbinano bene a piante verdi strutturate o architettoniche.
- Argilla e cemento: robuste ed eleganti, le fioriere in argilla e cemento conferiscono agli spazi esterni una qualità raffinata, scultorea e spesso tattile. La loro struttura solida le rende ideali per piante più grandi o piccoli alberi, aggiungendo un senso di permanenza e stabilità al tuo giardino.
3. Peso e resistenza
Una fattore importante da considerare quando si sceglie una nuova fioriera, è indubbiamente il peso, specialmente se vuoi decorare un balcone o una terrazza. Se hai un balcone piccolo e riparato e desideri raggruppare diverse fioriere, le opzioni leggere come il rattan o il polyrattan potrebbero essere l'ideale, rendendole più facili da spostare e riorganizzare. Nelle zone più esposte, le fioriere più pesanti in cemento, ceramica o fibra di argilla possono essere una scelta migliore, perché hanno meno probabilità di rovesciarsi in caso di vento.
È importante ricordare che le fioriere di grandi dimensioni realizzate con materiali densi possono essere piuttosto pesanti, il che è particolarmente importante da considerare per i balconi o gli spazi sopraelevati, dove il peso eccessivo potrebbe essere un problema.
4. Resistenza alle intemperie e durata
Oltre al peso, vale la pena considerare anche a come le tue fioriere resisteranno alle intemperie. Se si vive in un clima più freddo, è bene optare per materiali resistenti al gelo per evitare che si creino crepe durante l'inverno. Nei luoghi più soleggiati, le plastiche resistenti ai raggi UV aiutano a prevenire lo sbiadimento e l'usura. Per le zone ventose, le fioriere più pesanti possono offrire maggiore stabilità e ridurre il rischio di ribaltamento.
Bisogna ricordare che alcune fioriere potrebbero dover essere spostate all'interno o protette ulteriormente durante le stagioni più rigide per mantenere il loro aspetto migliore anno dopo anno. È sempre una buona idea verificare se le fioriere che stai considerando possono resistere ai cambiamenti stagionali o se devono essere conservate in un luogo chiuso.
Consiglio: È possibile trovare queste informazioni per qualsiasi fioriera JYSK nelle specifiche del prodotto nel nostro shop online.
5. Stile
Oltre alla praticità, le fioriere da giardino sono un modo semplice per migliorare l'aspetto e l'atmosfera del tuo spazio esterno. Il materiale, la forma e il colore che si sceglie possono contribuire ad armonizzare il giardino o a creare elementi a contrasto. Per un aspetto lineare ed equilibrato, bisogna abbinare le fioriere allo stile generale del giardino, che sia moderno, rustico, classico o minimalista. I toni neutri offrono un fascino senza tempo, mentre i colori vivaci possono aggiungere contrasto e personalità.
Non avere paura di mescolare e abbinare dimensioni, forme e materiali diversi per creare profondità e interesse visivo, soprattutto quando si raggruppano le fioriere. È un modo semplice per dare più carattere e dinamicità alla tua area esterna.


6. Fioriere e drenaggio dell'acqua
È importante anche valutare se una fioriera è dotata di fori di drenaggio, in quanto ciò influisce su dove e come utilizzarla. Le fioriere con fori di drenaggio sono ideali per gli spazi esterni, dove l'acqua in eccesso può defluire facilmente, aiutando a prevenire l'irrigazione eccessiva ed evitare che le radici marciscano, soprattutto in caso di forti piogge. Sono ideali per la maggior parte delle piante che preferiscono un terreno ben drenato e che crescono all'aperto.
Le fioriere senza fori di drenaggio, invece, sono perfette per le aree coperte come patii, balconi o anche spazi interni dove si vuole evitare che l'acqua penetri nel pavimento. Sono anche un'ottima opzione se si preferisce un controllo completo sull'irrigazione, in quanto è possibile utilizzare uno strato di ciottoli o un vaso più piccolo all'interno per gestire il drenaggio. Entrambi gli stili hanno i loro vantaggi, quindi si tratta semplicemente di scegliere quello che si adatta meglio al vostro spazio e alle piante che più vi piacciono.
Consiglio: Come per i dettagli sulla resistenza al gelo, è possibile trovare informazioni sulla presenza di un eventuale foro di drenaggio nelle specifiche del prodotto nel nostro shop online.
7. Fiori e piante da giardino artificiali
Se ti piace l'idea di una vegetazione rigogliosa ma desideri qualcosa che richieda poca manutenzione, le piante da giardino artificiali sono un'ottima opzione. Offrono colore e vivacità per tutto l'anno senza bisogno di annaffiare, potare o preoccuparsi del cambio di stagione.
Il verde artificiale è perfetto per le fioriere in punti difficili da raggiungere o per chi preferisce un giardino senza manutenzione: queste piante artificiali ma convincenti possono aiutarti a creare un bellissimo spazio esterno con il minimo sforzo.
8. Luci complementari per le fioriere da giardino
La giusta illuminazione può trasformare completamente il tuo spazio esterno, aggiungendo calore e fascino quando il sole tramonta. Posizionare lampade solari, lanterne o luci a batteria intorno alle fioriere da giardino non solo mette in risalto le piante, ma crea anche un'atmosfera accogliente e invitante, perfetta per le rilassanti serate estive.
Le lanterne posizionate accanto alle fioriere più grandi possono aggiungere una luce soffusa e ambientale, mentre le luci solari annidate tra i vasi possono illuminare delicatamente i sentieri o gli angoli del giardino. Anche le lampade a batteria sono un'opzione flessibile, che ti permette di spostarle e di creare l'atmosfera dove vuoi. Con alcune luci ben posizionate, potrai goderti il tuo spazio all'aperto anche dopo il tramonto.
Grandi offerte per il tuo spazio all'aperto
Da JYSK puoi trovare sempre grandi offerte e molte ispirazioni per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo giardino, il patio, il balcone o qualsiasi altro spazio esterno. Con le fioriere, le piante e l'illuminazione giuste, è facile creare uno spazio che sembri un'estensione della tua casa, sia che si tratti di un rifugio tranquillo, di un giardino vivace o di un angolo accogliente per rilassarsi.
Dai un'occhiata al nostro assortimento completo per il giardino, che comprende fioriere, mobili e accessori, e crea lo spazio esterno che hai sempre sognato.