Set di tavolo e sedie da balcone in una piccola

Come decorare un balcone, una terrazza o un piccolo patio

La verità sull’estate è che ognuno ha il suo modo di viverla. Che tu abbia un ampio giardino o un piccolo patio, un arredamento pensato con cura può trasformare il tuo spazio esterno da anonimo a incantevole. Seguendo i nostri 5 consigli per decorare il tuo piccolo patio o balcone, potrai creare un angolo accogliente e invitante, perfetto per goderti i momenti estivi.

1. Scegli arredi multifunzione

Quando lo spazio è limitato è una buona buona idea scegliere dei pezzi di arredo che possano essere usati in modi diversi. Uno sgabello, ad esempio,  che può funzionare sia da seduta che come tavolino, oppure una panca da esterno che occupa meno spazio di una sedia ma può arrivare ad ospitare 2 o 3 persone. Uno dei grandi vantaggi degli spazi esterni piccoli è che è molto semplice creare un'atmosfera calda e accogliente. Ad esempio, ti basterà aggiungere alcune lanterne e delle piante e il gioco è fatto!

Panchina da giardino in legno e metallo su un piccolo balcone con piante e fioriere
Panca da esterno UGILT L130xP35 cm legno duro

UGILTPanca da esterno UGILT L130xP35 cm legno duro

139,00 €/pz.
Sgabello bianco su un patio con una lanterna

DVERGFALKSgabello DVERGFALK Ø37xH40 cm bianco

45,00 €/pz.

2. Come utilizzerai questo spazio?

Prima di fare acquisti, pensa a come userai il tuo spazio esterno la maggior parte del tempo. Se avessi un patio spazioso ci sarebbe un sacco di posto per un set lounge, un set di tavolo e sedie giardino e un braciere.

Tuttavia, poiché questo non è il tuo caso, cerca di capire a come vorrai utilizzare lo spazio a disposizione. Ti piace invitare amici e familiari per cene all'aperto? Preferisci momenti in solitaria con un buon libro e un bicchiere di vino? Hai il pollice verde e la passione per le piante da balcone? Tutti e tre gli possono essere tranquillamente realizzati nella maggior parte dei balconi, ma non allo stesso tempo.

Vuoi un'atmosfera estiva e accogliente sul tuo balcone? Aggiungi fioriere e vasi con tante piante che forniranno freschezza e ombra e disponi su panca e poltrona dei cuscini e un plaid – per aumentare il comfort e la hygge.  

3. Aggiungi un accessorio funzionale

Con spazi outdoor piccoli, è una buona idea optare per soluzioni funzionali 2 in 1. Ad esempio, un contenitore per cuscini è una soluzione flessibile per il balcone. È facile da spostare e può essere utilizzato anche come tavolo per spuntini o come appoggio per un piccolo giardino su più livelli con piante di diverse dimensioni.

4. Crea un’oasi di verde

Decora il tuo balcone con fioriere piene di piante rigogliose per ricreare l'atmosfera di un grande giardino. Aggiungi delle erbe aromatiche per rendere il tuo balcone super-profumato. Crea un'atmosfera accogliente e alla moda con fioriere di diverse forme e colori. Riempile con piante verdi e fiori colorati.

Vaso da balcone in polyrattan sospeso su un balcone con piante
Fioriera da balcone STEINTROST P18xL50xH16 cm naturale

STEINTROSTFioriera da balcone STEINTROST P18xL50xH16 cm naturale

19,95 €/pz.
Tavolo pieghevole in legno massello con una cassetta per piante integrata, posizionato su un patio

5. Aumenta la hygge con tessuti e cesti

Vuoi far sentire il tuo balcone o il tuo terrazzino accogliente come il resto della tua casa? Lasciati ispirare dal tuo spazio interno e aggiungi quel tocco personale al tuo balcone. Guarda tutti i diversi tessuti che hai in salotto, ad esempio, coperte, cuscini, tappeti e sedute morbide e confortevoli: ricrea uno stile simile nel tuo spazio esterno e farai fatica a tornare dentro casa.

Scopri di più

Guida ai materiali dei mobili da giardino

Guida ai materiali dei mobili da giardino

Una guida per mobili da esterno a rapida asciugatura e per tutte le stagioni

Una guida per mobili da esterno a rapida asciugatura e per tutte le stagioni

Guida: Come scegliere il tavolo da giardino giusto

Guida: Come scegliere il tavolo da giardino giusto

Come sfruttare al meglio un divano componibile? La nostra guida

Come sfruttare al meglio un divano componibile? La nostra guida